fbpx

Project Manager:
chi è?

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Project Manager è una delle nuove figure professionali, ed è, attualmente, tra le più richieste dal mercato. Nonostante il recente riconoscimento della professione, le prime nozioni del project management risalgano ai tempi degli egizi, anche le piramidi sono chiari esempi di gestione e realizzazione progettuale. In epoca recente un grande contributo alla disciplina è stato quello Henry Gantt, un ingegnere statunitense, che con il suo diagramma ha stabilito delle tecniche di pianificazione ancora oggi utilizzate.

Il ruolo del Project Manager è quello di avviare, pianificare, eseguire, controllare, coordinare e portare a termine il progetto di un committente massimizzando il risultato, ovvero ottenere il risultato concordato rispettando tempi, costi e qualità. I settori di applicazione della professione di Project Manager sono numerosi: aziende, enti pubblici o privati, PA, industrie, nei campi più diversi: sanità, ingegneria, elettronica, architettura, edilizia, marketing.

Il Responsabile di Progetto, tradotto in italiano, deve avere molta flessibilità in base ai campi in cui deve applicare le sue competenze, deve sicuramente possedere conoscenze di economia dato che avrà in mano la gestione economica del progetto, dovrà mostrare capacità di problem solving e avere anche una discreta leadership ed abilità nel team working.

Oggi esistono molti corsi che preparano i futuri Project Managers, tra i più importanti ci sono quelli che rilasciano le certificazioni internazionali e, ovviamente, i master universitari. Non esistono, invece, dei titoli di studio specifici più adatti per definire il Responsabile di Progetto, ma ci sono ovviamente dei corsi universitari più adeguati, come quelli di Economia, vista l’importanza finanziaria di un progetto, ma possono risultare importanti diplomi di laurea in Ingegneria o Informatica. 

Il Project Management Institute (PMI) è l’associazione leader nel settore della preparazione del Project Manger, nata oltre cinquanta anni fa, rilascia e aggiorna periodicamente una guida, il PMBOK, che fornisce gli strumenti per definire le nozioni fondamentali del Project Management.

Condividi questo post

Picture of Alessio Perrone

Alessio Perrone

Cresciuto a Goleador e Star Wars, mi sono sempre chiesto quale fosse il mio destino tra lato chiaro o scuro della forza. Oggi, tra caffè e musica nelle orecchie viaggio spesso per lavoro in Italia e all’estero. Nativo calabrese, ho trovato la mia dimensione tra il browser e il cliente sfruttando le potenzialità del web 2.0 e delle strategie di Marketing Digitale.

Dal 2014 sono titolare di yoursocialnoise Digital Agency, ma da grande voglio visitare tutte le stelle dell’universo! Nel tempo libero mi piace viaggiare e leggere un buon libro cartaceo. Vado matto per la cioccolata e sono appassionato di fotografia.